Categorie
Fotogallery Milano in Bionda 2011

Quarta edizione del Milano in Bionda: un successo!

Moltissime persone, grande entusiasmo, buonissima birra e qualche sorpresa. Insomma ci siamo divertiti alla grande insieme alle centinaia di lettori e curiosi intervenuti!
Da domani tutte le foto della manifestazione su questo blog. Nel frattempo qui a fianco trovate l’articolo che il Corriere della Sera ha dedicato sabato alla nostra manifestazione.
Qualche immagine e alcuni commenti sono già disponibili sulla fanpage facebook qui.

E se avete scattato foto o girato qualche filmato segnalateci il link sulla fanpage! Grazie

Categorie
Milano in Bionda 2011

Tutto pronto per il MIB 2011: ecco la locandina!

L’appuntamento è per  sabato 18 giugno alle ore 21 presso la Terrazza eventi (all’interno in caso di maltempo) della Libreria del Corso in Corso S. Gottardo, 35 a Milano per la quarta edizione del Milano in Bionda. Un’edizione ricchissima che sarà anche impreziosita dalle letture di Sergio Scorzillo e in cui si potrà gustare la birra artiginale del Birrificio Italiano!

Categorie
Milano in Bionda 2011

Ecco i protagonisti del Milano in Bionda 2011

Ecco l’elenco degli scrittori che  sabato 18 giugno alle ore 21 presso la Terrazza eventi della Libreria del Corso in Corso S. Gottardo, 35 a Milano daranno vita alla quarta edizione del Milano in Bionda. Un’edizione ricchissima che sarà anche impreziosita dalle letture di Sergio Scorzillo e in cui si potrà gustare la birra artiginale del Birrificio Italiano!

Federico Baccomo
Alessandro Bastasi
Giancarlo Briguglia
Fabrizio Canciani
Andrea Carlo Cappi
Fabrizio Carcano
Edoardo Chiozzi
Gianluca Chierici
Patrizia Debicke
Matteo Di Giulio
Stefano Di Marino
Andrea Ferrari
Gianluca Ferraris
Giuseppe Foderaro
Franco Forte
Francesco Gallone
Claudio Gianini
Adele Marini
Mario Mazzanti
Michele Monina
Sergio Paoli
Gianni Paris
Renato Riva
Luca Rinarelli
Paolo Roversi
Simone Sarasso
Francesca Scotti
Gianluca Veltri

La locandina ufficiale sarà disponibile a breve su questo sito e sulla fanpage ufficiale della manifestazione su facebook.

Categorie
Milano in Bionda 2011

Sarà il Birrificio italiano con la sua birra artigianale lo sponsor ufficiale della quarta edizione del Milano in Bionda!

Il Birrificio Italiano nasce dalla grande passione per la birra di Agostino Arioli. Home brewer dal 1986 al 1996, laureatosi presso l’Università Statale di Milano con tirocinio e tesi sperimentale sulla birra e subito impiegato nell’industria birraria, decide di imbarcarsi in un’impresa che allora sembrava folle ai più e dopo una serie di stage in microbirrifici tedeschi, fonda insieme al fratello Stefano la società che darà i natali al marchio “Birrificio Italiano”.

Agostino è  docente ai corsi di tecnica birraria organizzati da Unionbirrai, spesso ospite di degustazioni e incontri birrari ed è riconosciuto in molte pubblicazioni come uno dei più preparati e creativi birrai della nuova cultura della birra in Italia. Dal 2008 è giudice internazionale alla World Beer Cup (USA) e alla European Beer Star (Germania).

Nel corso degli anni produzione e commercializzazione delle birre sono cresciute insieme al gruppo di lavoro che se ne prende cura e che è formato, oltre che da Agostino, dagli straordinari Giulio Marini, responsabile del laboratorio e Maurizio Folli, valente birraio formatosi durante lunghi anni di pratica al Birrificio Italiano. Entrambi sono soci del Birrificio Italiano dal 2000.

Oggi il Birrificio Italiano produce circa 2000 hl/anno di birre di 14 qualità diverse, delle quali molte sono stagionali o addirittura legate ad una particolare celebrazione.

La filosofia del Birrificio Italiano si legge nelle parole di Agostino: “Produciamo birre con la massima attenzione alla qualità, siamo dotati di un laboratorio chimico – microbiologico e siamo coscienti della responsabilità che abbiamo nei confronti dei nostri clienti. Con questa gran serietà convive l’aspetto creativo ed artigianale del fare birra al Birrificio, che significa concepire e mettere a punto birre di grande personalità, forti o leggere, ambrate o scure, amare o dolci, complesse o semplici ma mai banali. Un aspetto importante del nostro lavoro è la ricerca quasi maniacale delle materie prime che ci porta ad esempio in Germania ad ogni nuovo raccolto di luppolo per selezionare le migliori varietà da utilizzare nella produzione.”

La birra del Birrificio Italiano è artigianale, integra, cruda, prodotta con rigore scientifico e curata con grande amore. La birra che riposa in ogni tino è seguita ed assaggiata fino a quando non parte per arrivare sul tavolo di chi la degusterà. Queste amorevoli cure si ritrovano all’assaggio sotto forma di fragranza, freschezza, carattere,  grande equilibrio e soprattutto costanza, fattore indispensabile per ottenere la fiducia degli appassionati e attenti consumatori di birra.

Birrificio Italiano significa anche ristorazione, infatti presso la sede del Birrificio a Lurago Marinone (CO) è attivo un punto vendita con cucina di qualità, curata da Stefano Arioli, dove è possibile degustare i prodotti in abbinamento a specialità gastronomiche selezionate e una cucina che spazia dal tradizionale all’innovativo, utilizzando esclusivamente materie prime di grande qualità. Il Birrificio ospita ogni anno importanti eventi birrari con abbinamenti musicali e culturali, oltre che gastronomici, di alta qualità.

Il sito internet del Birrificio italiano.

Appuntamento quindi sabato 18 giugno alle ore 21 alla Libreria del corso in corso San Gottardo a Milano per la quarta edizone del Milano in Bionda!

Categorie
Milano in Bionda 2011

Trenta scrittori per il Milano in Bionda 2011: un delitto non esserci!

Saranno trenta gli scrittori che  sabato 18 giugno alle ore 21 presso la Terrazza eventi della Libreria del Corso in Corso S. Gottardo, 35 a Milano daranno vita alla quarta edizione del Milano in Bionda. Un’edizione ricchissima che sarà anche impreziosita dalle letture di Sergio Scorzillo.

La lista completa dei partecipanti e la locandina ufficiale saranno disponibili a breve su questo sito e sulla fanpage ufficiale della manifestazione su facebook.

Categorie
Milano in Bionda 2011

Milano in bionda: torna il 18 giugno 2011

L’attesa è quasi finita. Il tradizionale appuntamento con birra e scrittori sui Navigli è alle porte.

Segnatevi la data e non prendete impegni: sabato 18 giugno, ore 21 presso la Terrazza eventi della Libreria del Corso in Corso S. Gottardo, 35 – Milano.

Da oggi poi oltre a questo blog dedicato alla manifestazione (giunta quest’anno alla quarta edizione) potete seguire tutte le tappe d’avvicinamento sulla nuova pagina facebook dedicata.

Gli autori che si cimenteranno nel bere in cinque minuti una birra e nel raccontare, al contempo, le meraviglie della loro ultima opera letteraria saranno molti. La lista completa è ancora in fase di definizione ma vi assicuro che come ogni anno saranno bei nomi.

Categorie
Milano in Bionda 2010

MIB 2010: i video della serata

Ecco il video dell’intervento di Alan D. Altieri al Milano in Bionda 2010. (un grazie doveroso va alla bravissima Marilù Oliva che ha realizzato un reportage video della serata.)

Tutti gli altri video della serata e il reportage di Marilù sono visibili su Thriller Magazine qui.

Categorie
Milano in Bionda 2010

MIB 2010: una gran bella serata!

L’’avevano prevista, e così è stato, ma la pioggia (e i Mondiali) non ha frenato il successo della terza edizione di Milano in Bionda, il festival del giallo e noir organizzato da MilanoNera Eventi, diventato ormai un appuntamento d’inizio estate. All’interno della Libreria del Corso in San Gottardo invece che in terrazzo, si sono alternati ventitidue autori di gialli e noir, che sorseggiando una bottiglia di birra hanno promosso in soli cinque minuti a testa il loro romanzo.

Tra qualche defezione dell’ultimo minuto, qualche scrittore di passaggio (come Fabrizio Cassinelli, autore de Il libro nera della sicurezza) e qualche misteriosa scomparsa improvvisa, come quella di Bea Buozzi, sostituita in corner da un simpatico e informato Massimo Rainer, Michele Monina, Giuseppe Aloe, Francesco Gallone, Matteo Di Giulio, Patrizia Debicke, Alan D. Altieri, Stefano di Marino, Andrea Ferrari, Marina Visentin, Marilù Oliva, Sergio Paoli e tanti altri, si sono improvvisati critici e promotori delle loro opere.

E come piacevole intermezzo, tre letture dl drammaturgo Sergio Scorzillo, tratte dalle Storiacce che Adele Marini, Patriza Debicke e Paolo Roversi hanno scritto per l’omonima trasmissione di Radio 24. Una libreria stracolma di un pubblico interessato, incuriosito, e anche divertito (non solo per via dello spumante offerto d Foss Marai ) a conferma del successo dell’ormai collaudata formula di MilanoInbionda. Un serata di giallo effervescente. L’’avevano promesso e così è stata.

Categorie
Milano in Bionda 2010

Milano in Bionda, atto III

Una terrazza sui Navigli, venti scrittori noir e un bicchiere di bollicine: ecco il mix perfetto di MILANO IN BIONDA giallo e noir festival che ritorna, più frizzante che mai, per il terzo anno di seguito, sabato 19 giugno alle ore 21, sulla Terrazza Eventi della Libreria del Corso in Corso San Gottardo 35 a Milano.

Semplice ma collaudata la formula di MILANO IN BIONDA, il festival, nato da un’idea dello scrittore Paolo Roversi organizzato dalla MILANONERA EVENTI e la LIBRERIA DEL CORSO in collaborazione con FOSS MARAI.
Cinque minuti a disposizione di ogni scrittore per raccontare il loro ultimo romanzo e bersi una birra in diretta. E per il pubblico una novità, offerta da chi di bollicine se ne intende FOSS MARAI, SPARKLING WINES. Insomma, una serata di giallo effervescente!

I 21 scrittori di gialli, noir e storie nere ospiti di quest’anno:

Giuseppe ALOE
Sergio ALTIERI
Alessandro BONGIORNI
Bea BUOZZI
Patrizia DEBICKE

Alessandro DEL CIN
Matteo Di GIULIO
Stefano DI MARINO

Andrea FAZIOLI
Andrea FERRARI
Francesco GALLONE
Paolo GRUGNI
Lello GURRADO
Jack NARCISO
Michele MONINA
Marilù OLIVA
Sergio PAOLI
Giampaolo ROSSETTI
Paolo ROVERSI
Giorgio TOMESANI
Marina VISENTIN

Sabato 19 giugno alle ore 21, tra una partita del mondiale e l’altra, passa una serata effervescente! MILANO IN BIONDA: libri, bollicine e gadget. Tutto in una notte.

Categorie
Bergamo in Bionda 2009

Bergamo in bionda!

Dopo il successo, soprattutto di pubblico (oltre 250 persone) della seconda edizione del Milano In Bionda: sabato 11 luglio, alle 21, gli scrittori delle MilanoNeraE20 si spostano a Bergamo, per la prima edizione del BERGAMO IN BIONDA.

La manifestazione Aperitivo openGallery, organizzata dalla Tassino Eventi, ospiterà negli spazi del cortile della GAMeC, la Galleria d’Arte moderna e contemporanea di Bergamo (Via San Tommaso,53 ), l’edizione bergamasca del festival itinerante del giallo e noir.
La formula è sempre la stessa:

9 autori di gialli e storie nere avranno 5 minuti di tempo per parlare della loro ultima fatica letteraria e bersi un aperitivo in diretta.

Open Gallery è una serie di manifestazioni estive ideate dalla Dinamo Eventi, la società bergamasca di organizzazione eventi e catering, che tutti i mercoledì, giovedì, venerdì e sabato, promuove serate a tema e aperitivi movimentati all’interno della splendida cornice del cortile della Galleria D’arte moderna e contemporanea di Bergamo.

Tutti i partecipanti al Bergamo In Bionda saranno omaggiati del biglietto per visitare la Mostra Permanente, che raccoglie dipinti, sculture, incisioni, opere video e pellicole cinematografiche, all’interno della GAMeC, inaugurata nel 1991.

Gli ospiti della serata bergamasca saranno:

Francesco GALLONE
Matteo DI GIULIO
Andrea FERRARI
Paolo FRANCHINI
Adele MARINI
Giancarlo OLIANI
Massimo RAINER
Paolo ROVERSI
Sara SAJETTI